Per quanto riguarda la Proposta di Bilancio dello Stato per il 2025, sebbene non apporti cambiamenti significativi in termini di incentivi fiscali, capitalizzazione e sostegno agli investimenti, ci sono alcuni cambiamenti positivi che meritano di essere evidenziati.
Ecco le principali misure che potrebbero interessare le PMI:
Si prevede che l'economia portoghese accelererà il prossimo anno. Se le previsioni saranno confermate, il Portogallo crescerà del 2,1% nel 2025, lo 0,8% al di sopra della media dell'eurozona, secondo la Banca centrale europea. Inoltre, l'inflazione dovrebbe rallentare al 2,3% e il tasso di disoccupazione rimanere al 6,5%.
Insomma, sebbene la Proposta di Bilancio dello Stato per il 2025 non introduca misure significative per le PMI, le prospettive economiche per il prossimo anno sono ottimistiche. La stabilità dell'inflazione e del tasso di disoccupazione e la previsione di un avanzo di bilancio contribuiscono a uno scenario di continuità, minimizzando i rischi che possono avere un impatto negativo sull'attività delle imprese. In questo modo, le aziende saranno in grado di operare in un ambiente relativamente sicuro, anche in assenza di iniziative specificamente mirate alle loro sfide.