Esenzione dalle plusvalenze

Esenzione dalle plusvalenze

 

La legge n. 56/2023 in Portogallo introduce un'esenzione temporanea dalle plusvalenze per coloro che vendono proprietà secondarie o terreni edificabili e utilizzano il valore di vendita nel rimborso di un mutuo per la casa permanente, sia dal proprietario stesso che dai suoi figli. Questo regime rappresenta un importante incentivo fiscale, dal momento che le plusvalenze sono solitamente tassate dall'IRS, il che rende la vendita di immobili spesso svantaggiosa. La misura si applica alle vendite completate entro il 31 dicembre 2024.

L'obiettivo è quello di incentivare la vendita di immobili ereditati o non occupati che, a causa dell'elevata pressione fiscale, spesso rimangono vuoti o in deterioramento. In molti casi, i proprietari scelgono di mantenere questi immobili senza generare reddito, in attesa di sgravi fiscali. Con questo regime, vendendo e utilizzando il valore di vendita per ridurre il debito immobiliare, possono evitare l'imposta sulle plusvalenze, che può stimolare il mercato e facilitare l'accesso all'alloggio.

La misura è particolarmente vantaggiosa per coloro che hanno ereditato un immobile, in quanto le plusvalenze sono calcolate sul valore di acquisto originario, che spesso è basso, con conseguenti tasse elevate in caso di vendita. Per gli immobili in regime di comproprietà, comune nelle successioni, il regime offre una possibilità di liquidità senza l'onere fiscale, particolarmente rilevante quando è richiesto il consenso tra i proprietari per la vendita.

Nonostante i benefici, l'efficacia di questo regime potrebbe essere limitata dal breve periodo di validità fino alla fine del 2024, che potrebbe essere insufficiente per molti che intendono usufruire dell'esenzione. Il processo di vendita di immobili, soprattutto in comproprietà, è lungo e potrebbe richiedere più tempo affinché la misura raggiunga il suo potenziale. Dato il contesto di mercato e l'impatto positivo previsto, si suggerisce che il governo prenda in considerazione la possibilità di estendere il periodo di esenzione, consentendo a un maggior numero di immobili di entrare nel mercato e a un maggior numero di persone di acquistare la propria casa, contribuendo alla liquidità delle famiglie e all'alleggerimento del debito immobiliare in Portogallo.

 

Fonte: Diário Imobiliário

 
(0) (1)
+351 969275559 +351 910481393